Il Museo Novecento di Firenze riparte da Lucio Fontana

Il Museo Novecento di Firenze, dopo il lungo stop per l’emergenza sanitaria da Covid-19, riparte all’insegna di Lucio Fontana presentando per la festa della Repubblica Italiana l’opera “Concetto Spaziale. Attesa” del 1966 allestita all’interno del tricolore risorgimentale. Un’installazione, come spiegato dal direttore Sergio Risaliti, in piena armonia con le parole del Sindaco Dario Nardella per rilanciare dopo il lockdown l’arte, la cultura e l’intera città, creando un collegamento diretto con la tragica alluvione del 1966 a seguito della quale i cittadini di Firenze seppero farsi forza e risollevare le proprie sorti, ripartendo proprio dai luoghi simbolo che tutt’oggi contraddistinguono la preziosa identità culturale cittadina. All’indomani dell’alluvione che colpì Firenze nel 1966, il critico d’arte Carlo Ludovico Ragghianti lanciò infatti un appello internazionale agli artisti, invitatandoli a donare una o più opere contemporanee per risarcire simbolicamente la città dei danni subiti dalla catastrofe. Tra gli artisti più celebri che vollero dare il loro contributo alla rinascita culturale e morale di Firenze troviamo proprio Lucio Fontana, che fece dono alla città di “Concetto Spaziale. Attesa”, una delle sue opere più emblematiche. Un taglio eseguito su una tela bianca, un gesto che ha cambiato il corso della storia dell’arte, che ha permesso di superare la classica bidimensionalità dell’opera d’arte, aprendo la visione verso ciò che essa simboleggia oltre al semplice tela.
Il Museo Novecento di Firenze, riaprirà le proprie porte ai cittadini fiorentini e toscani dal prossimo sabato 6 giugno 2020. Saranno visitabili sia la Collezione Permanente che tutte le mostre temporanee dedicate a Allan Kaprow, Fabio Mauri, Elena Mazzi, Emanuele Becheri e Michele De Lucchi. A seguito della riapertura restano immutati sia il prezzo del biglietto di ingresso al Museo, che la validità della Card del Fiorentino.
Testo e fotografie a cura di Simone Teschioni
©Levento – Arte, News e Cultura